Iniziative ed interventi culturali 2022, domande di contributo dall’1 al 20 dicembre 2021
I termini per la presentazione delle domande di contributo relative ad iniziative ed interventi culturali da realizzare nell'anno 2022 (previsti dalle norme attuative della legge provinciale sulle attività culturali) sono stati differiti, solo per quest’anno, dall’1 al 20 dicembre 2021;...
Leggi
Cerimonie in onore dei caduti, il vicepresidente Tonina: “Riflettere sul valore della pace”
“Ricordare le tante persone che hanno perso la vita nelle guerre è importante e significativo, in quanto invita la cittadinanza a riflettere sul valore della pace. Si tratta di un principio che anche noi oggi testimoniamo e ogni giorno lavoriamo per trasmetterlo ai più giovani: la...
Leggi
Ala “capitale della cultura 2024” e polo museale: la conferenza stampa giovedì 4 novembre
La candidatura della città di Ala a capitale della cultura 2024 e le iniziative per lo sviluppo del nuovo polo museale alense saranno al centro della conferenza stampa prevista giovedì 4 novembre alle 11.30, presso il Salone di Palazzo Pizzini in via Santa Caterina, naturalmente ad Ala....
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 1 novembre 2021
Il mese di novembre si apre con la conferma che non si sono registrati decessi da Covid-19 nelle ultime ore, mentre l’effetto di un fine settimana prolungato si fa sentire sul numero dei tamponi che scendono sensibilmente rispetto al trend delle ultime giornate: poco meno di 2.400 test che...
Leggi
Coronavirus: i dati di domenica 31 ottobre 2021
Ottobre va in archivio con nessun decesso in questo ultimo giorno del mese ma ci sono 63 nuovi contagi a dirci quanto sia ancora contagioso il coronavirus. Negli ospedali intanto i pazienti diventano 19 (ieri un nuovo ingresso) con 1 solo caso in rianimazione. Altri 43 guariti portano il...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di sabato 30 ottobre 2021
Sono 61 i nuovi casi positivi intercettati grazie agli oltre 8.000 tamponi effettuati ieri in Trentino. Lo evidenzia il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che conferma l’assenza di decessi ma al contempo riporta un aumento dei ricoveri: salgono a 18 i...
Leggi
Continuità assistenziale: firmato nuovo accordo con i medici di medicina generale
È stato firmato il nuovo Accordo provinciale con i Sindacati dei medici di medicina generale proposto dall’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, per fronteggiare le crescenti difficoltà nel garantire stabilmente il servizio di continuità assistenziale su tutte le sedi del...
Leggi
Ponte dei Servi, chiusura a fasce orarie notturne della Strada statale 237
Nelle notti da lunedì 1 a sabato 6 novembre prossimi verrà chiusa al traffico a fasce orarie la Strada statale 237 del Caffaro, tra le località di Ponte dei Servi e Limarò, nel territorio del Comune di Comano Terme, per consentire l'esecuzione di alcuni lavori per consolidare e...
Leggi
Vaia: a tre anni dalla calamità il ricordo a Dimaro
"Un dolore di tutto il Trentino, che si è sentito messo in ginocchio da un evento atmosferico catastrofico, è quello che hanno portato quei momenti drammatici di tre anni fa e che non si può dimenticare. Nei giorni, nelle settimane, nei mesi che hanno seguito quei giorni difficili...
Leggi
Funivia Trento-Sardagna, chiusura per lavori
Da domani sabato 30 ottobre e fino a termine lavori (presumibilmente il 10 novembre) la funivia Trento-Sardagna resterà chiusa per manutenzione straordinaria. Sarà attivo un servizio sostitutivo effettuato con autobus di autonoleggiatore privato con partenza da Sardagna (fermata bus S.P....
Leggi
Moody's conferma il rating Baa1 alla Provincia autonoma di Trento
L'agenzia di rating Moody's ha annunciato di aver confermato il rating Baa1 alla Provincia autonoma di Trento, due gradini sopra quello (Baa3) assegnato allo Stato italiano. L'esito è arrivato alla fine di un procedimento di revisione periodica del rating condotta dall'agenzia. Secondo...
Leggi
La Giuria studentesca dell'Euregio 2021 premia il film Kokon
Quanto è avvincente la trama? Gli attori sono convincenti? Il film riflette il mondo in cui viviamo? Queste sono alcune delle domande che si è posta la Giuria studentesca dell'Euregio, composta da 11 membri, in un'intensa settimana di cinema dal 25 al 29 ottobre al Filmclub Bolzano. A...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di venerdì 29 ottobre 2021
Un altro decesso in Trentino è stato classificato come Covid-19: si tratta di un anziano ricoverato in ospedale; era vaccinato e soffriva di altre patologie. Nel darne notizie nel suo bollettino quotidiano l’Azienda provinciale per i servizi sanitari informa anche che ci sono altri 21...
Leggi
Spina (Mise): “Comunicazione, Comuni e territori fondamentali nella transizione alla nuova televisione digitale”
L’avvento della nuova televisione digitale, con l’adozione definitiva dello standard Dvb-T2 (obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2023) è un’opportunità che apre le porte all’alta definizione e ai nuovi servizi. Il ministero per lo Sviluppo economico (Mise), ha definito il...
Leggi
Novembre di libri a Castel Caldes
Sabato 6 novembre alle ore 16.30 , venerdì 12 alle ore 17.30 e venerdì 19 alle ore 16.30 a Castel Caldes saranno presentati alcuni libri dedicati a personaggi, storie e parole legate al territorio. Ingresso libero con vista alla mostra.
Leggi
Castel Ivano, la Provincia finanzia la nuova caserma dei carabinieri
Con delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato il sostegno finanziario per la nuova caserma dei carabinieri di Castel Ivano, in Valsugana. Per il progetto presentato dall’amministrazione comunale - che prevede la...
Leggi
Le Ciclovie della nostra provincia in "Terra Trentina"
La rete ciclopedonale trentina si sviluppa per circa 440 km, di cui quasi 300 sono ciclabili protette e 140 km promiscui, come strade interpoderali, comunali o provinciali generalmente urbane a basso traffico; 13 sono poi le Ciclovie che percorrono le valli del Trentino: la loro lunghezza...
Leggi
Lago di Ledro, sì al finanziamento per la nuova pista ciclopedonale
Con delibera presentata dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il nuovo intervento previsto dal Comune di Ledro per la manutenzione ordinaria e la trasformazione ciclopedonale dell’attuale percorso pedonale situato fra gli abitati di Pieve di...
Leggi
La Giunta provinciale a Roveré della Luna: “Un territorio importante per il Trentino”
“Rispondiamo all’invito dell’amministrazione comunale per conoscere da vicino la comunità di Roveré della Luna. Una visita che è un momento di crescita, per la Giunta provinciale, come lo sono tutte le sedute dell’esecutivo sul territorio: l’occasione per venire a contatto con...
Leggi